Domande più frequenti

Il Registro OSS è una banca dati permanente in cui possono iscriversi le persone in possesso della qualifica di Operatore Socio Sanitario ed eventuali profili post-base.
  • Rendere trasparente la presenza dell’Operatore Socio -Sanitario nei servizi sanitari e Socio- sanitari sia pubblici che privati, mediante la registrazione su specifico registro informatizzato comprendente informazioni anagrafiche, lavorative e relative alla formazione.
  • Monitorare la figura dell'Operatore Socio-Sanitario in ambito regionale, valorizzando le competenze professionali acquisite che danno diritto all’iscrizione nel Registro regionale, in apposita sezione, previa domanda individuale e nel rispetto delle disposizioni in materia di dati personali, coloro che abbiano conseguito l'attestazione e la qualifica di Operatore Socio Sanitario secondo le normative statali e regionali vigenti
  • Promuovere la conoscenza da parte dei soggetti fruitori (cittadini o operatori del settore servizi alla persona) della figura dell’OSS che sono regolarmente iscritti al Registro (Restano ferme le disposizioni e il rispetto dei principi di libera circolazione delle certificazioni professionali in ambito europeo e di quanto previsto dalla normativa statale in ordine all'istituzione del profilo professionale e all'esercizio dell'attività̀ )
  • Monitorare il numero degli Operatorio Socio Sanitari con formazione complementare mediante “sezione speciale” inserito all’interno del Registro Regionale Informatizzato
  • Monitorare il numero degli Operatorio Socio Sanitari con certificazione delle competenze mediante “sezioni speciale” inserito all’interno del Registro Regionale Informatizzato
  • Pianificare e valorizzare la formazione continua degli Operatori Socio Sanitari nell’ottica del potenziamento delle competenze.
Per l’iscrizione al registro è necessario:
  • Avere il pieno godimento dei diritti civili
  • Essere in possesso dell’attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario
  • Avere la residenza o il domicilio o esercitare la professione in Regione Toscana
Per eseguire l’iscrizione è necessario effettuare la Registrazione sul presente portale ed effettuare la procedura di pagamento relativo alla quota annuale come indicato.
Il pagamento in favore in ENIF Sanitaria (gestore del servizio) potrà essere effettuata mediante i più comuni mezzi di pagamento la cui scelta può essere effettuata al momento della transazione. Il costo dell’iscrizione è pari a € 30 onnicomprensivo dell’iscrizione all’Associazione OSS 2.0.
Le variazioni dei dati professionali e di contatto devono essere effettuavate autonomamente dagli iscritti accedendo alla propria area riservata sul portale; per qualsiasi necessità è possibile contattare l’amministrazione all’indirizzo: info@ossduepuntozero.it
Per procedere alla cancellazione dal Registro Operatori Socio Sanitari Regione Toscana sarà necessario presentare la domanda di cancellazione all’indirizzo info@ossduepuntozero.it
Si, sarà sufficiente presentare la domanda secondo le modalità indicate. In tal caso i pagamenti da effettuare saranno esclusivamente quelli relativi alla quota annuale.
No, è sempre necessario fare esplicita domanda all’indirizzo info@ossduepuntozero.it

Contatta il supporto

Hai ancora bisogno di aiuto? Contattaci!

Contattaci
logo

Registro Operatori Socio Sanitari Regione Toscana

371 3389002

info@ossduepuntozero.it

Payment & Security
Follow us on

Copyrights ©2023 Ente Nazionale Italiano Formazione Sanitaria S.R.L.

Via Vittorio Niccoli, 316/q, Castelfiorentino, fi, 50051

P.IVA / C.Fiscale : 07260640482

Cap. Soc. 10.000€ I.V.